
Progetto Colibrì
ll progetto Colibrì nasce dal desiderio di dare nuova vita a un edificio recentemente acquisito, con l’obiettivo di trasformarlo in un luogo di accoglienza.
ll progetto Colibrì nasce dal desiderio di dare nuova vita a un edificio recentemente acquisito, con l’obiettivo di trasformarlo in un luogo di accoglienza.
Quattro decenni di guerra in Afghanistan hanno dilaniato il Paese e aumentato la vulnerabilità alimentare e la diminuzione della disponibilità di cibo nel Paese sta aprendo le porte a nuove crisi di denutrizione.
On My Way, è un progetto che accoglie e accompagna nella crescita bambini e adolescenti provenienti da contesti di grave vulnerabilità
La comunicazione Nonviolenta come strumento di pace e connessione
tra ragazzi europei e ragazzi africani
Cos’è il trauma? Come si mostra nei bambini, nelle bambine e negli adolescenti?
Quali sono gli strumenti per dare aiuto?
Questo progetto intende supportare 10 ragazze in condizioni di vulnerabilità attraverso un corso di formazione professionale e la consegna di un kit lavoro utile per avviare delle attività generatrici di reddito che possano renderle indipendenti nel tempo.
Il villaggio di Bagandou, distante circa 130 km da Bangui nella zona sud-ovest della Repubblica Centrafricana, è situato in piena foresta equatoriale.
La scuola di Siriri si trova a 15 Km. da Bagandou, in piena foresta equatoriale.
Il progetto mira innanzitutto a migliorare le condizioni di vita delle ragazze madri per renderle indipendenti.
Il progetto si realizza a Bagandou a 130 km dalla capitale Bangui ed è condotto sul campo dalle suore missionarie comboniane. Si tratta di un territorio isolato ed in mezzo alla foresta per cui la comunicazione e lo scambio di beni è piuttosto difficoltoso. Il livello di istruzione dei bambini è molto scarso, non ci sono insegnanti […]