fbpx

Insieme per mano

logo

Un contributo
d'amore
per la vita

Abbiamo fatto tanto, possiamo fare molto di più insieme.

Ragazze in gamba:
diamo un futuro alle giovani di Gulu

«Sono suor Giovanna, ho 78 anni e la mia più grande gioia è stare accanto agli ultimi, a chi spesso viene dimenticato.
Ho iniziato in Uganda nel 1971, tra gli ammalati di AIDS abbandonati a sé stessi. Negli anni, sono tornata più volte, anche durante la guerra, quando i ribelli rapivano bambini per farne soldati o schiave. Ho accolto le donne sopravvissute a quelle violenze, rifiutate dai villaggi perché considerate motivo di vergogna.
 
Dal 2021, dopo il Covid, la situazione si è aggravata. Le ferite lasciate dalla pandemia e dalla guerra hanno portato molti ragazzi a vivere per strada. Nelle grandi città sono nate vere e proprie gang di giovani tra i 10 e i 27 anni. Alcuni hanno perso i genitori, altri hanno famiglie distrutte. L’unica risposta che il governo aveva era la prigione.
 
Ma noi abbiamo voluto offrire un’alternativa: una possibilità. Abbiamo iniziato ad accoglierli di giorno, perché purtroppo non abbiamo spazio per la notte. Offriamo loro un pasto, ascolto, presenza. Per evitare che debbano rubare per sopravvivere, per dirgli che valgono e che qualcuno crede in loro. Ascoltarli mi ha profondamente arricchita. Ho capito che, se i giovani finiscono in strada, la responsabilità è nostra, degli adulti.
 
Un bambino non cresce da solo. Serve una guida, una presenza, un esempio. Fino ad oggi abbiamo coinvolto circa 200 giovani. Nel tramonto della mia vita, sento che questo è il dono più grande che ho ricevuto: poterli accompagnare, ascoltare, camminare con loro. Non potrei fare nulla di diverso e ne sono profondamente grata»
 
Insieme per mano è grata a Suon Giovanna, suora Comboniana, colonna del progetto «Ragazze in gamba» che l’Associazione ha sostenuto e sta sostenendo. Siamo a Gulu, in Uganda, dove vengono coinvolti sia i figli delle donne rapite ai ribelli che i ragazzi di strada provenienti dalle gang. Un supporto che si traduce in aiuto scolastico attraverso l’accesso ad una scuola professionalizzante con l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti per iniziare a lavorare.